Buongiorno
veniamo alla seconda parte, e dopo la prima parte che sottolineava l’errata percezione nel giudicare meno caldo del solito il mese corrente, eccoci ai primi dati, parziali perchè siamo al 23 luglio, e mancano ancora ben 8 giorni a trarre le conclusioni definitive.
Prendiamo sempre come campione Milano, abbastanza rappresentativa del Nord, essendo al centro della Pianura Padano-Veneta: lo facciamo coi dati presi dall’attendibile fonte
del meteorologo Gianfranco De Gaetani dell’Osservatorio Meteo MI-lorenteggio.
media max giugno 2011 = +26.6°C, quest’anno +27.8°C
media max luglio 2011 = +28.4°C, quest’anno +27.8°C (per ora)
Quindi Media 2011 = +27.5°, media 2014 = +27.8°C 2011 quindi anche piu fresco di qualche decimo
Sulle minime
giugno 18.6 vs 18.5
luglio 19.4 vs 19.5
media 19.0° entrambi
Inoltre, come si è sempre scritto, la memoria è corta (la mia per prima!), perché si ricorda solo alcune cose e soprattutto le si rielabora secondo la vita del momento… Infatti, il 2008 e il 2011 son stati termicamente pressoché identici a questo, eppure nessuno si ricorda più…
E hanno anche estremi freddi più bassi in molti casi..
E ha piovuto pure di più, specie nel 2008, ecco:
MESE 2008 vs. 2011 vs. 2014
GIU 191.2mm vs. 170.6mm vs. 133.6mm
LUG 101.8mm vs. 55.2mm vs. 60.2mm (parziale)

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025