Nel disegno della situazione generale prevista intorno ai giorni 5/6 agosto non è difficile cogliere il profilo di una situazione assai diversa da quella attuale, certamente più dinamica e con ondulazioni di un certo rilievo, relativamente mobili. Tra la configurazione attuale, ben estiva ed anticiclonica, senza però eccessi e con un profilo ovest-est assai lineare, e la configurazione che si profila a partire dai giorni 3/4, corre la differenza che corre tra una fase stabile ed una più movimentata e variabile, tutt’altro che estranea ad affondi degni di rilievo. Parlare di affondi di rilievo non significa parlare di chissà quali guasti o peggioramenti, ma, di sicuro, fasi di destabilizzazione generale o più presenti su nord-italia, zone interne ed adriatico, e raffrescamenti possiamo aspettarceli. L’onda negativa del periodo 4/6, relativamente rapida nel suo spostamento verso est, è, certamente, di quelle che odorano di un vero e proprio break; quanto può accadere nei giorni successivi e fino intorno a fine decade sa, a sua volta, non certo di solide riprese anticicloniche e, semmai, del persistere di un contesto occidentale o nord-occidentale a spiccata variabilità, soprattutto al nord, e del persistere di temperature, sempre soprattutto al nord, più o meno al disotto delle medie del periodo. Diventa pertanto prevedibile una prima decade del mese all’insegna di un’estate meno arrogante e più disturbata, anche se a rischio dei soliti forti temporali su alcune aree…
Pierangelo Perelli

Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025
03 maggio 2025…fase instabile e più fresca alle porte…
maggio 03, 2025
Anticipo d’estate in Europa, compresa l’Italia
maggio 01, 2025