È di nuovo allarme maltempo a Milano. Poco prima delle 7.30 il fiume Seveso è nuovamente esondato. Nella zona Nord della città, negli stessi quartieri colpiti nello scorso 8 luglio, quando la città andò in tilt, ci sono dai 10 ai 20 centimetri d’acqua.
E in pieno centro si è aperta una grossa voragine, di circa 12 metri di profondità, e dell’ampiezza di sei metri per tre. La polizia locale e i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i tecnici del Comune si trovano sul posto per capire cosa sia successo. La strada, corso di Porta Romana, è stata chiusa.
Secondo le prime informazioni la Polizia locale e i vigili del fuoco stanno operando dall’alba e al momento non si registrano casi di soccorso a persone. Sul fronte della viabilità, invece, sono state chiuse le prime strade e piazze, come parte dell’arteria di viale Fulvio testi, che porta nel centro direzionale della città, anche se il sabato non lavorativo e il periodo feriale rendono minimo il traffico in queste ore. Il quartiere più colpito è ancora una volta quello di Niguarda, come nello scorso 8 luglio e prima ancora il 25 giugno.
http://www.lastampa.it/2014/07/26/italia/cronache/nuovo-allarme-maltempo-a-milano-esonda-il-seveso-disagi-al-traffico-34RmnlDkRZwqYP7rQNpQXK/pagina.html

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025