Il disegno della situazione prevista in quota per fine mese/inizio maggio fornisce perfettamente l’idea dei motivi dominanti destinati a caratterizzare il tempo della settimana. Il promontorio anticiclonico che sta abbracciando il mediterraneo è destinato a rapido rientro, ma sempre in un contesto che vede la medesima azione sub-tropicale non così arrendevole e sempre in grado, sulla base di eventuali infiltrazioni meridiane in località atlantico-iberica, di rialzare più o meno la testa. Di certo l’azione ciclonica ad ampio raggio, alimentata da un grande flusso groenlandese, in affondo sull’europa occidentale e che sembra dover segnare la configurazione euro-oceanica dei prossimi giorni, può disegnare un corso occidentale o sud-occidentale in grado di coinvolgere il nostro centro-nord con infiltrazioni di aria umida ed instabile, ma sempre nell’ambito di una spinta a cui, almeno in parte, si contrappongono alte pressioni presenti su egeo e mediterraneo meridionale. Da tutto questo può derivare una settimana assai variabile se non instabile per il centro-nord, ma assai protetta al sud e sempre termicamente in sintonia con il periodo. Per considerare, poi, eventuali nuovi rinforzi del ramo africano nel corso dei primi giorni del mese è ancora presto e vedremo…
Pierangelo Perelli

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025