24 Agosto 1987: Eccezionale Nubifragio su Milano, Nord Italia, Svizzera
Agosto 1987 si stava comportando in modo normale.
Il 23 Agosto su Milano e Lombardia arrivano alcuni Rovesci Temporaleschi tipici della tarda Estate.
Alla sera, durante la trasmissione “Che Tempo Fa” il Col. Baroni spiega con parole semplici ed appropriate che il giorno seguente sulla Pianura Padana erano previste forti Correnti Ascendenti e notevole Vorticita’ e dava un allarme per il Maltempo (A Luglio Nubifragi devastanti avevano fatto vittime e danni in Valtellina).
Questa era la Mappa cui alludeva (Fig. 1)
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987082412_1.png
Si nota una Bassa Pressione a Forte Curvatura Ciclonica che entra da Ovest con Correnti da Sud.
Il mattino del 24 Agosto su Milano vi sono Piovaschi e Rovesci ma nulla di che’.
Ma verso le 14 (lavoravo in via Imbonati allora) su Milano scende la notte, si accendono le luci in strada e nelle case mentre da Ovest avanza un Muro di CumuloNembi.
Per qualche ora scende un vero Diluvio come una cascata.
Poi si placa ma continua ad intermittenza fino alle 21.
Allagamenti ovunque, straripa il Seveso.
A casa supero gli 85 mm ma il pluviometro manuale non raccoglieva piu’ acqua.
Il Quartiere di Milano piu’ colpito e’ il Lorenteggio (Sud Ovest) dove si arriva a 255 mm (Fonte: Gianfranco Gaetani CML)!
Maltempo pure sul Canton Ticino ed OltrAlpe dove straripa la Reuss.
Il giorno dopo qualche rovescio ma poi tutto si placa e la Stagione prosegui’ normalmente.

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025