L’inverno che comincia a dare segni di vita si conforma ad una circolazione più dinamica ed in grado di pilotare fughe fredde destinate a depressioni mediterranee. Lo sgancio di nuclei polari non significa necessariamente ondulazioni di grande entità, tuttaltro. Tanto è che l’attuale circolazione ciclonica, destinata a produrre un certo richiamo freddo continentale, non mostra certo velleità di persistenza, approfondimenti o retrogradismi. L’anticiclone termico russo è latitante, così come è lontana la possibilità che si realizzino ponti di wejkoff. Tutto è vincolato alle estensioni meridiane dell’azzorriano, che, in un contesto di relativa mobilità westerlines, risultano anche temporanee e poco propense a consolidarsi in muri continentali. Tuttavia, da qualche giorno, i modelli si scaldano nel farci vedere possibili discese artiche di fine mese o di inizio febbraio, magari ugualmente fugaci ma, di certo, per il grado di spostamento in bassa latitudine di certo geopotenziale, assai interessanti. Diciamo subito che il lungo termine è più propenso a considerarle più fugaci, appunto, che di persistenza. Ma è un fatto che, per come mostra il disegno, rappresentativo del profilo del vortice polare di inizio febbraio, le linee di un certo split wave 2, risultano evidenti. Per evitare eccessive illusioni freddiste ho disegnato anche i forcing in jet stream (linee blu ed ellissi), pur vero caratterizzanti di due sacche ben distinte (quella USA e quella Europea), ma anche di un forcing oceanico ovest-est piuttosto energico e, di certo, non favorevole a particolari situazioni di blocco durevoli. Peraltro la discesa artica ad impulsi dalla groenlandia si mostra in modo chiaro, e se sarà tale da coinvolgere il mediterraneo in modo più diretto e duraturo, o in modo più marginale e fugace, lo vedremo…

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025