L’inverno opaco di questo dicembre continua, imperterrito. Merito di una compattezza barica ed un equilibrio davvero duraturi, e con scarsi scambi meridiani. Più vivace, da questo punto di vista, la sede aleutinica, ma, anche in quel caso, senza eccessi. Si continua, allora, a spiare il lungo termine, specialmente al livello delle manovre di Jet Stream, di alta troposfera e di stratosfera, per verificare ed intravedere qualche segno di cambiamento. Ho letto, da qualche parte, che la discussione e l’analisi meteo non dovrebbero essere di parte. Beh, difficile che non lo siano, difficile che gli appassionati meteo parteggino per il tempo fermo delle nebbie e delle pioviggini. L’analisi razionale è l’analisi razionale, ma un pò di anima e di passione non guasta, e, a mio parere, ben venga. I sogni di irruzioni artiche, di cumoli ghiacciati, e di burian scorrono allora a controbilanciare questa scolorita realtà, ostinata ma anche, speriamo, destinata ad una qualche prossima variazione. Il disegno con le tre figure, rappresentazione di una successione di tre fasi, collocabili tra oggi e l’inizio di gennaio indica, sinteticamente, il flusso motore a circa 8.000-10.000 metri e cerca di farci capire la possibile evoluzione del medio-lungo termine. Perfetta icona simbolo della situazione attuale è il corso di un getto di alta quota (300 hPa) assai teso e ben orientato in senso orizzontale. Il flusso che mostra segni di alterazione è indicato dalla oscillazione degna di un certo interesse che si profila per le prossime festività, quando una curvatura ciclonica viene ad affondare in sede mediterranea, apportando un peggioramento. Il progresso suddetto, in grado di ricordare l’inverno, può quindi essere l’apripista di una fase più movimentata, associata a scompaginamenti e decelerazioni dello zonale tali da lasciare sperare, addirittura, in una ingerenza VP di segno più netto nel corso dei primi 4-6 giorni dell’anno nuovo. ..a dispetto di un VP, che, anche nel lungo termine, appare voglioso di compattezza, difficile sperare, per il momento, in qualcosa di più…

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025