23 Aprile 2022: Perche’ sulle Pianure e’ piovuto cosi’ poco?
Gran parte del Nord Italia si trascina in una pesante Siccita’ da meta’ Dicembre scorso con pochi episodi fugaci di Precipitazioni.
Sabato 23 Aprile pareva avvicinarsi una buona occasione: Depressione da Ovest in Quota e Correnti da SudOvest al Suolo.
Purtroppo e’ stata un’altra delusione!
Piogge abbondanti ma solo su Alpi e Prealpi. Acquazzoni e Temporali su Pedemontane ed Alte Pianure.
Il resto tanto vento da Est- SudEst ma niente di concreto.
Perche’?
Guardiamo la Fig. 1 presa da:
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2022/avn/AVN_1_2022042400_1.png
(Centrata a fine Sabato cioe’ ore Zero di Domenica)
In Quota c’e’ una bella Depressione ad Ovest che richiama aria da SudOvest e qui va tutto bene!
Al Suolo pero’ la Depressione si forma e trasla a Nord delle Alpi!
Con questa configurazione si innescano forti venti da Est – Sud Est al suolo e Sud Ovest in Quota:
L’Umidita’ e le Nubi sono letteralmente scaraventate contro le Alpi dove sono costrette a salire ed accumularsi (Sbarramento da Sud = Stau) generando forti piogge continue (fino a 100 mm).
…e la Pianura vede solo nubi che corrono, vento e solo spruzzatine qua e la’…..
Cosi’ non va…ci vorrebbe una Bassa Pressione sul Mar Ligure e dintorni non sul Giura!
Fig. 1: Mappa a 500 hPa: C’e’ una Depressione in Quota al Nord (Area Verde).
Le Correnti al Suolo sono da SudOvest (Linee Bianche)

I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025
Caldo eccezionale in montagna
agosto 11, 2025
Raggiunti i 42 gradi in Francia
agosto 09, 2025
Grave incendio, sulle Pendici del Vesuvio
agosto 09, 2025