Il rompicapo di inizio dicembre viaggia anche un pò sulla speranza di coloro che, da freddisti, sperano in qualche bell’anticipo di rigido inverno in stile burian o similari. Nulla di tutto questo si prospetta, però, all’orizzonte, e neanche nel lungo termine. Tuttavia, tornando appunto al rompicapo, palesi incertezze su quello che potrà essere il meteo di inizio mese, sorgono spontanee. Tutto si innesta sull’affondo mediterraneo di fine novembre, discreto e non esente da conseguenze più o meno durature. I modelli, al riguardo, balbettano, esaminando un comportamento del forcing occidentale che è si associato ad ondulazioni marcate ma che è anche deciso a spingere e ad impedire ristagni di sorta. In questo modo il semi cut-off con depressione mediterranea sul centro-sud può anche subire lo scossone subitaneo di un azzorriano impertinente che invade i nostri territori relegando il freddino orientale molto a distanza e verso sud-est (il disegno si riferisce alla situazione in quota prevista da GFS il 3 dicembre). In questi casi, tuttavia, mai possiamo escludere che qualcosa, nel corso zonale, si inceppi e che il disegno generale, assumendo connotazioni più meridiane, finisca per aprire maggiormente alla porta dell’est, in un contesto che vede la non sgradita, anche se timida, compartecipazione del termico russo (ipotesi mostrata da GEFS Ensemble e simboleggiata nel disegno dalle linee scure sovrapposte)…

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025