I tornado USA di questo periodo non fanno certo notizia ma è altrettanto vero che si creano, talora, situazioni, allo sviluppo dei tornado, più favorevoli di altre. Quella di questi giorni lo è, ad es., particolarmente giacché corrispondente a quella in cui confluiscono e combinano tutti i parametri più utili allo scopo. Come sappiamo supercelle e tornado sviluppano maggiormente in aree pianeggianti perché caratterizzate da minori elementi orografici ostacolanti la vorticità; inoltre le grandi pianure USA fanno da teatro di interazione tra le rimonte di aria caldo-umida del golfo del messico e le discese fredde che irrompono da nord o nord-ovest provenienti dalle alte latitudini e dalle aree occidentali e nord-occidentali. Le ragioni termiche e le ragioni dinamiche associate a siffatta interazione sono proprio quelle all’origine delle tempeste caratteristiche di quelle zone. E la situazione di questi giorni vede proprio la classica intrusione in quota dell’aria fredda e secca (frecce grandi blu) di una ben definita saccatura e nel contesto di una situazione meridiana. Critici sono i parametri seguenti: la curvatura relativa con innesco di intense correnti in quota sud-occidentali rifornite dell’aria fredda e secca suddetta; lo sviluppo di estesa area ciclonica al suolo associata a richiamo di correnti caldo-umide (frecce rosse piccole); la convergenza caratteristica e rappresentata dal moto di correnti da levante al suolo in incrocio da destra rispetto alle correnti in quota; la divergenza alle alte quote che è tipica del flusso in accelerazione dopo la curvatura ciclonica della saccatura. Alcuni di questi parametri concorrono ai forti moti ascensionali di aria umida, altri allo sviluppo di vorticità locale da windshear. Intensa vorticità ed intensi moti ascensionali fanno quindi il paio producendo temporali ruotanti e, eventualmente, tornado associati..
Pierangelo Perelli

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025