Dopo l’infiltrazione delle ultime ore, capace persino di vorticizzazione e di conseguenti ritornanti, tende a ripetersi la storia di un subtropicale in estensione meridiana lungo il profilo occidentale del continente. L’ennesima perturbazione euro-oceanica del jet stream trova riscontro in un deciso affondo in pieno atlantico ed in una rimonta di tutto rispetto destinata a svilupparsi, nel corso della settimana, in corrispondenza dell’iberia e sino sulle isole britanniche. Ovvio il coinvolgimento anche del mediterraneo, ma, per fortuna, non in forma così diretta, e, in verità, più sostanziale sulla sua parte occidentale. Di fatto lo stesso subtropicale, foriero di elementi climatici dal deciso stampo estivo, può non estendersi troppo verso levante e, pertanto, apportare un miglioramento ed un rialzo termico anche sulla penisola, interessandola, però, con la sua più gradevole componente settentrionale o nord-occidentale. Tra gli elementi di matrice simil-estiva suddetti e la possibilità, per effetto della medesima componente settentrionale, di qualche motivo di instabilità diurna lungo l’adriatico e nelle zone interne, lo stesso promontorio può poi, in dirittura del fine settimana, trovare il modo di indebolirsi e di ruotare il suo asse in senso orario, a favorire una temporanea retrogressione della depressione dell’europa orientale verso i settori centro-meridionali adriatici. Il disegno illustra la situazione prevista in quota a metà settimana e vuole rappresentare, con le linee rosse e le frecce, tutto il processo evolutivo descritto…

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025