2021 in Italia: Andamento delle Precipitazioni (MNW)
L’Anno 2021 si e’ appena concluso.
Vediamo come e’ andato dal punto di vista delle Precipitazioni.
Prendiamo i Dati dalla Rete MeteoNetWork-Epson.
https://meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
Nella Fig. 1 vediamo la Quantita’ di Pioggia caduta:
La distribuzione e’ quella che ci si aspetterebbe:
Piu’ Pioggia a Nord di una linea Ivrea-Milano-Verona-Trieste, CentroEst Liguria-Alta Toscana, Tirreno fra Roma e Reggio Calabria (cioe’ Zone esposte ai Venti da SudOvest (tipico dell’Europa)).
Nella Fig. 2 vediamo la Percentuale di Pioggia caduta rispetto a quello che ci si aspetterebbe:
Tirreno ed Isole sono sopranorma causa un trittico Ottobre – Novembre – Dicembre piovosissimo dopo una Estate Africana: il Mare caldo ha incrementato le Piogge.
Male il resto di Italia, causa soprattutto il periodo meta’ Febbraio-Aprile disastrosamente secco cui si e’ aggiunta una Estate discontinua seppur con episodi alluvionali sui Laghi.
Disastroso addirittura l’andamento su Piemonte ed Emilia e parte dell’Adriatico e Puglia: tutte zone sottovento al Libeccio.

21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025