I modelli sembrano sciogliere la prognosi che mostrava, fino a 24 ore fa, un finale di agosto sospeso tra una affermazione del sub-tropicale ed insidie, sia di natura oceanica che continentale. Di fatto l’estensione di un promontorio africano, ulteriormente confermata per la settimana prossima ma non così stabile e variamente interpretata, lasciava ipotizzare possibilità evolutive successive diverse. Ora, le ultime emissioni, in un contesto di maggiore uniformità, sembrano dar credito alla stabilizzazione, e, pertanto, ad un proseguimento del mese, nel segno di un sub-tropicale, prima associato ad una ampia ondulazione che vede l’estensione mediterranea, e non solo, del suo ramo africano, e poi ad un suo riallineamento oceano-continentale, con apporto azzorriano. Nell’ambito del trend descritto, che abbraccia sostanzialmente il periodo dell’ultima decade, non sono da sottovalutare, tuttavia, la moderata e temporanea infiltrazione su settentrione e adriatico tra il week-end e i primi giorni della settimana, e poi, a seguire e nel pieno dell’estensione africana descritta, le ragioni dinamiche di una ritornante instabile continentale su egeo e basso mediterraneo centro-orientale…

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
Claudia Lodigiani
No caldo
Meteoservice.net: è TEMPO di cambiare
purtroppo sembrerebbe proprio di si…