Sono due i punti da considerare. Il primo è il rinforzo ulteriore dell’alta pressione in quota, soprattutto sul centro-nord, ad opera di un promontorio sub-tropicale che caratterizzerà i giorni di fine seconda e di inizio terza decade; il secondo è il molto probabile cedimento dello stesso promontorio intorno a metà terza decade, ancora però in fase di verifica e non così scontato al 100%. Il non così scontato corrisponde al fatto che in un cambio di configurazione euro-atlantica, come quello che si va delineando in corso di terza decade, l’associato affondo potrebbe un pò perdersi troppo ad ovest fino a risultare non solo per il mediterraneo poco influente ma anche foriero di una certa persistenza anticiclonica. Noi freddisti, naturalmente, confidiamo in una evoluzione diversa, e, ad es., in una evoluzione come quella che alcuni importanti modelli, come ECMWF ed al momento, indicano, dando molto credito ad una metà terza decade nella quale il sub-tropicale lascia il passo, in tutto o in buona parte, alla discesa di una estesa saccatura del nord-atlantico. Vedremo. Intanto ci godremo, si fa per dire, un graduale ed ulteriore aumento del caldo, destinato ad accompagnarci per un pò di giorni. Poi, a partire dai giorni 24/25, occhi puntati sulla possibilità che, per come detto, l’alta pressione in quota si lasci un pò sopraffare da un graduale guadagno di latitudine di una bella sacca in discesa lungo l’europa occidentale e verso l’iberia. Il disegno mostra la situazione generale prevista ad inizio terza decade dove si vede il marcato promontorio dinamico disposto lungo una direttrice sud-ovest/nord-est che coinvolge, con il suo caldo da subsidenza e da avvezione in quota, soprattutto spagna, francia e, in parte, il nostro centro-nord. La simbologia serve, a sua volta, ad inquadrare, in step, la possibile evoluzione rappresentata dal ridistribuirsi, dai giorni 21/22 ai giorni 26/27, di una isoipsa di riferimento, in un corso da vero e proprio possibile ribaltone…
Pierangelo Perelli

29 aprile 2025…prossimi giorni nel segno dell’alta pressione…
aprile 29, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
aprile 26, 2025
26 aprile 2025…verso una fase più stabile…
aprile 26, 2025
22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025