Il ritorno della pioggia è coinciso con gli inizi di un mese che va delineandosi come estremamente dinamico anche nelle prospettive future che ci conducono alla sua metà. La recente azione settentrionale che, stavolta e finalmente, ha coinvolto i bacini centro-occidentali del mediterraneo, è andata, rapidamente ed ulteriormente, estendendosi verso occidente, riaprendo le porte di un, seppur blando, atlantico delle correnti occidentali e della variabilità. Nel contesto dell’estremo dinamismo suddetto la medesima azione oceanica, o delle correnti che vengono da ovest associate a moderati transiti perturbati, può, quindi, agire per qualche tempo, in attesa, però, di una nuova, assai interessante, deviazione del getto che si prospetta a distanza di circa 5-7 giorni. Un pò troppo presto per definire bene il profilo di quella che appare, in generale, come una nuova decisa rimonta anticiclonica destinata a richiudere, almeno temporaneamente, la porta dell’oceano. Allo stato attuale, vari modelli denotano, di fatto e comunque, che la chiusura suddetta possa iniziare a maturare intorno al prossimo fine settimana, e denotano anche che la stessa possa associarsi ad una estensione dell’anticiclone sino sui mari del nord e sulla scandinavia. Si tratterebbe di una evoluzione a decisa componente meridiana, non solo destinata ad allontanare le azioni umide atlantiche ma anche, a meno di una non esclusa rimonta più spostata ad est, destinata a favorire l’esatta azione opposta, ovvero quella di una retrogressione di poli freddi continentali e di una temporanea fase, più o meno breve, di involuzione stagionale. Il disegno mostra la situazione prevista, in quota ed al suolo, a distanza di una settimana, e descrive quanto segnalato, collocando una azione negativa instabile di origine orientale o nord-orientale, tra l’europa centro-occidentale ed il mediterraneo settentrionale…
Pierangelo Perelli

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025