A dispetto di fantasiose previsioni su stratwarming e split del VP, sparse qua e là sulla rete, la fisionomia generale stratosferica e quella del vortice polare rimangono stabilmente ancorate ad una relativa compattezza, decisamente contraria a grandi eventi meteo invernali prossimi. Questa tendenza riguarda, ovviamente, un periodo limitato e, sostanzialmente, quello che ci conduce sino alla fine della seconda decade. Oltre, e dubitate pure di ogni previsione attuale relativa al periodo natalizio, non si può andare, ed è, anzi, già molto spericolato se ci sbilanciamo così tanto dando credibilità ad una situazione prevista ad oltre 10 giorni. Un maggiore dinamismo tendenziale, peraltro, lo si intravede, e, in tal senso, un certo abbassamento del fronte polare collegato anche ad una maggiore ondulazione dello stesso. Di fatto il dominio sub-tropicale, simboleggiato nella figura dal disegno dell’attuale corrente a getto (300 hPa; fascia colorata), è destinato ad un progressivo ridimensionamento per effetto di una maggiore incisività della corrente oceanica, capace, molto probabilmente, anche di generare fasi di peggioramento (ad es. intorno alla metà del mese). A seguire poi saranno possibili, forse e persino, affondi più consistenti, di natura più settentrionale, ed inquadrabili intorno a fine seconda decade. La fisionomia della corrente a getto di quei giorni è simboleggiata dalla linea e dalle frecce blu, e, come si vede, disegna, infatti, un quadro diametralmente opposto a quello attuale. Di fatto le analisi di alta quota e stratosferiche, segnalano, piuttosto che split o vere frammentazioni, una modesta deformazione del vortice, con riscaldamento in sede oceano pacifico/continente asiatico e suo maggiore spostamento, conseguente, sulla parte dell’atlantico e del continente europeo. Da qui a dire che questo può significare un periodo assai più freddo anche in mediterraneo ce ne corre, ma è comunque una evoluzione che con le possibilità di un raffreddamento ha una certa attinenza…

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025