Il transito perturbato destinato a semi cut-off mediterraneo della settimana fa da primo grande e vero episodio autunnale, destinato a segnare il quadro di una settimana variabile, instabile, a tratti perturbata e, certamente, caratterizzata da temperature conformi al periodo stagionale o anche sotto media. La discesa in pieno mediterraneo centrale di una saccatura destinata a vortice e destinata anche ad aprire parzialmente a richiami freschi orientali, al netto del fatto che sicuramente segna un periodo autunnale, non è mai qualcosa che racconta l’esatta distribuzione nel tempo dei fenomeni, e questo in base alla collocazione e ai movimenti del sistema difficili da prevedere. Ma, certamente, ci racconta, in generale, di una ferita barica non facile da rimarginare. Non solo. L’intenzione tendenziale dell’alta pressione ad occidente sembra essere quella, oltre che di resistere, di rincarare la dose con ulteriori spinte meridiane tali da fare barriera persistente e da aprire alla porta che guarda a settentrione. In questo modo il quadro autunnale potrebbe mantenersi a lungo e riproporsi continuamente fino ad almeno metà mese. Il che non significa, naturalmente, tempo costantemente ed uniformemente instabile o perturbato, ma certamente significa tempo generalmente di matrice autunnale, appunto, ed assai lontano da tentativi di regresso stagionale. Il disegno, che si riferisce alla situazione prevista in quota a fine decade, fornisce la chiara indicazione della circolazione ciclonica ancora presente sul basso tirreno e ben inserita in un contesto a sacca con asse nord-est/sud-ovest che la alimenta, mentre la simbologia vuole segnalare l’atteggiamento barico possibile successivo o di inizio seconda decade, caratterizzato da ulteriori spinte meridiane dell’anticiclone atlantico e da conseguenti affondi di matrice settentrionale in grado di mantenere il contesto ciclonico mediterraneo…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025