da alcuni giorni le visioni di un agosto variabile sono diventate le visioni di una vera e propria crisi stagionale in corso di seconda decade. A rafforzare l’idea di un mese con un subtropicale alquanto fragile sopraggiunge l’infiltrazione prossima e del breve termine, per nulla da sottovalutare e, per quanto, al momento, da individuare come un passaggio rapido e più attivo sui settori orientali, pur sempre con la natura della goccia fredda e della vorticità un po’ imprevedibili, sia nella dislocazione degli effetti e sia nella sua effettiva traiettoria. Che il jet stream abbia davvero deciso di muoversi secondo criteri poco estivi ce lo dice poi e soprattutto quanto sembra profilarsi a partire dalla fine della prima decade, quando una ondulazione ben più pronunciata, con rialzo oceanico e spostamento del cuore del vortice polare verso l’europa settentrionale, potrebbero contribuire ad un affondo di tutto rispetto e tale da scompaginare la fase climatica euro-mediterranea. Un forecast di così lungo termine merita sempre le dovute conferme e non è detto poi del tutto che l’estate non cerchi di resistere spostando verso oriente lo stesso affondo, ma i segni di una crisi stagionale rimangono comunque evidenti. La figura, nel suo disegno sintetico riferito alla situazione di media troposfera prevista ad inizio seconda decade, mostra chiaro il profilo della sacca che forza verso sud o sud-est, in un contesto che, evidentemente, punta nella direzione di una significativa destabilizzazione ed un significativo raffrescamento. Non solo, occorre anche ammettere, poi, pur se in un prospetto ipotetico, la possibilità che la stessa sacca, più che evolvere in una situazione mobile, possa residuare, per effetto di un getto in forcing e deviato verso nord-est, in un esteso cut-off continentale semistazionario se non retrogrado (vedi schema rappresentato dalle linee e riferito al giorno di ferragosto), in grado di mantenere instabilità e temperature sotto norma in modo durevole…

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
Annamaria Vanella
Volesse… Almeno solo in città. E se no solo in testa a me ??