Il quadro della configurazione barica e, soprattutto, del geopotenziale riferito alla dinamica della libera atmosfera, è sempre molto esplicito nel fornire l’idea del contesto meteo. E lo è, in certi casi come in questo, ancora di più. Al netto di una modesta flessione barica nel corso delle prossime 48/72 ore, soprattutto sull’estremo nostro settentrione, l’atlantico rimarrà un corpo totalmente estraneo probabilmente sino a fine decade. Poi sussiste la speranza di quel cambiamento che la terra, e non solo, attendono da tempo. Purtroppo, però, da qui a dare per certo, trattando di un forecast di lungo termine, che arriverà la stagione di un pò di pioggia e di temperature normali per il periodo, ce ne corre. E vedremo. Dicevo di come le carte, in certi casi specialmente, ci raccontano. E se osserviamo, per come indica il disegno, la situazione generale prevista per fine decade, possiamo certamente cogliervi, pur nell’ambito di un sub-tropicale meno solido e meno pronunciato verso nord rispetto ai giorni precedenti, il senso di un flusso atlantico dislocato molto a nord e suoi relativi affondi che, stentando a forzare in senso zonale e costretti dal muro anticiclonico, finiscono in cut-off ed in circolazione isolate e stagnanti. In senso metaforico e molto semplificando in modo grossolano accade un pò quello che accade quando il flusso di un corso d’acqua, lungo la sponda, dilata ondulazioni che, però, non allargano il corso medesimo ma residuano in sacche d’acqua isolate. Va, altresì detto e per come accennato, che, a partire da quei giorni, qualcosa a favore di un certo cambiamento sembra muoversi, e la possibilità che l’atlantico abbassi il suo corso e tenda un pò ad affondare o a guadagnare latitudine verso sud (vedi frecce blu più grandi) non appare così lontana. Tant’è che alcuni modelli vedono persino l’ingresso, tra inizio seconda decade e metà mese, di una disposizione a saccatura assai promettente nel configurare una fisionomia finalmente di segno autunnale…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025