L’autunno con la veste dell’estate e lento a progredire tende, ora, a cambiare pelle per mostrare il suo vero volto. Quanto i modelli vanno evidenziando da qualche tempo, sulla possibilità di una accelerata della stagione, è nei fatti delle ultime emissioni e si delinea come un cambio meteo drastico. Il medesimo cambio va maturando in virtù di un disegno barico simil-invernale, caratterizzato da rialzi pressori alle alte latitudini dell’atlantico in grado di pilotare successive irruzioni polari. La prima di queste infiltrazioni è quella imminente, avente come obiettivo il mediterraneo centrale ed orientale; la successiva, più intensa e inquadrabile ad inizio settimana prossima, è quella individuata dal disegno nella forma di un vero e proprio polo depressionario disposto sull’italia centro-meridionale. Un contesto del genere, mobile, ma nello stesso tempo, con una dinamica avente connotazioni simil-meridiane, non può che favorire estrema variabilità, fasi instabili e raffrescamenti legati ad irruzioni a componente in parte marittima ed in parte continentale. Al seguito della irruzione indicata, capace di attraversare tutta la penisola da nord a sud, l’alta pressione potrebbe, poi, riprendere fiato ed isolare la medesima depressione in un cut-off alle basse latitudini, ma sempre in un contesto non troppo favorevole a splendori anticiclonici…
Pierangelo Perelli

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025