Il segno delle chiusure del subtropicale vuole indicare la buona frequenza con cui lo stesso sta dettando le regole di questa fase stagionale, chiudendo la porta che guarda verso occidente e che accoglie l’atlantico ed elaborando celle anticicloniche in sede continentale. Dette estensioni, associate ad un jet stream che corre verso nord-est a latitudini elevate, comporta, dinamicamente, una risposta continentale, istigatrice di vorticità mediterranea (situazione attuale simboleggiata dalla linea rossa). Da qui il maltempo sul nostro meridione, frutto di depressioni in cui il contrasto termico coninvolge apporti significativi di aria africana e di umidità. Il resto d’italia, interessato da correnti orientali, rimane, invece, protetto dall’alta pressione. Tra l’altro lo sblocco atteso, di metà settimana, sembra assai temporaneo (situazione simboleggiata dalla linea blu) giacché nuovamente dissolto da una nuova rimonta sub-tropicale, del tutto simile, per caratteristiche evolutive, a quella in corso, ed inquadrabile tra il fine settimana prossimo e l’inizio della settimana successiva (situazione indicata dal disegno). Vedremo, poi, quanto, in termini di vorticità e maltemo sul sud-italia, questa nuova onda presenterà similitudini con quella n corso…

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025