Le regioni molto fredde in questo periodo nell’emisfero Nord sono quelle stesse ove insistono da più giorni i due tipici anticicloni freddi invernali: quello canadese e quello siberiano. La serenità del cielo e l’assenza di ventilazione tipiche delle aree anticicloniche favoriscono, la poca radiazione solare in arrivo alle alte latitudini, la presenza di un suolo in genere innevato, favoriscono un forte raffreddamento notturno su tali aree e che si accentua giorno dopo giorno, al persistere degli anticicloni
Fonte Meteogiuliacci

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025