La circolazione sembra poter assumere caratteristiche invernali, almeno a quanto ci propone il modello matematico europeo ECMWF.
I primi giorni di ottobre, infatti, il modello mostrerebbe la tendenza, già più volte annunciata, dell’Anticiclone delle Azzorre a protendersi verso nord, andando ad abbracciare la Penisola Scandinava e poi fino al Mare di Kara, nell’Artico Russo.
Ne deriverebbe la formazione di una depressione sulla Russia europea con la prima avvezione di aria fredda artico – siberiana, ovviamente con isoterme ancora molto moderate a causa del periodo stagionale (alcuni gradi sotto lo zero ad 850 hPa).
Sul Centro – Sud e Adriatico, la formazione di una depressione agevolerebbe la discesa dell’aria fredda verso sud.
Si tratta di un primo abbozzo di una situazione barica che è solitamente caratteristica dell’Inverno, più che di un Autunno in fase iniziale.
La QBO tornata negativa, potrebbe anche favorire questo tipo di circolazione durante la prossima stagione invernale, con la formazione più frequente del Blocco Anticiclonico Scandinavo.
fonte: Freddofili.it

Irruzione fredda artica sull’Italia
ottobre 01, 2025
27 settembre 2025…fase da profilo simil rex-blocking…
settembre 27, 2025
Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025