Buongiorno
Iniziamo subito a dire che, personalmente, non sono dell’idea di grosse variazioni, seppur i modelli “tentennano” un pò nell’ottica di “inquadrare” una situazione che garantirebbe, stando alle prime emissioni, la eccezionale calura nel medio termine. In base agli ultimi “aggiustamenti” inizialmente a 32-34°, comunque già valori assolutamente degni di nota ovunque, specie al Nord e Toscana, ma con possibili picchi di oltre 35°, umidi, e senza possibilità di temporali.
L’altro dato di eccezionalità sarà la durata. Di solito queste ondate forti durano 2-3 giorni, al massimo 5, stavolta si rischiano anche 15-20 gg, non sono il solo a pensarla così, meteorologi del calibro del Giuliacci, per quanto possa essere “opinabile” l’espressione di tutti (ma la professionalità non si discute) hanno lo stesso pensiero al riguardo della possibile evoluzione prospettata.
Ho scritto nel titolo senza precedenti, si, confermo, perchè la prima decade di Luglio piu calda di sempre a Milano Linate, è stata quella del 2010, fece ben 10 giorni con una media giornaliera di +31.7°. I valori previsti saranno superiori a quel record. Ovviamente verificheremo se poi davvero quei valori verranno effettivamente “sorpassati”, nessuno, tantomeno un previsore, specie appartenente al “rango”del “meteo-urlatore”… ha la palla di cristallo, ma, piuttosto, il compito, o, se preferite, il “buonsenso”, di “avvisare” nell’ottica di buon senso, e deontologia.
Questo editoriale rappresenta il mio personale punto di vista, vi invito a verificare i dati riportati giorno per giorno. Felice di sbagliarmi per i freddofili ma sarà difficile
Ai prossimi aggiornamenti
Cordialmente

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025