Previsioni meteo più precise ed accurate: lo promettono i nuovi satelliti europei, i MetOp di seconda generazione, che saranno lanciati a partire dal 2021. Ieri è stato ratificato l’accordo tra Agenzia Spaziale Europa (Esa) e Eumetsat che prevede la realizzazione di tre nuove coppie di satelliti in sostituzione degli attuali.
I nuovi satelliti, sei nel complesso, funzioneranno in coppie e ognuno avrà con sé strumenti specifici per le analisi atmosferiche: la serie A sarà equipaggiata con sensori ottici e infrarossi mentre i B analizzeranno le microonde. La costruzione di tutti i satelliti sarà affidata a un consorzio di aziende europee guidata da Airbus Difesa e Spazio.
“Questi contratti – ha commentato Volker Liebig, direttore dei programmi di Osservazione della Terra di Esa – rappresentano una importante pietra miliare nel mantenimento del ruolo leader dell’Europa nello sviluppo di sistemi meteorologici e nel fornire previsioni meteo e di monitoraggio ambientale”. Questa seconda generazione di satelliti MetOp permetterà di migliorare ulteriormente la precisione dei dati raccolti finora, dalle informazioni sulle temperature atmosferiche e dei mari, velocità dei venti, fino a tracce di inquinanti e la qualità dell’aria. I nuovi satelliti lavoreranno su orbite polari a 831 chilometri di altezza e i primi due saranno lanciati separatamente nel 2021 e 2022.
Fonte: Ansa.it

Inverno: Colori di Albe e Tramonti:
gennaio 25, 2022
Nord Magnetico, Nord Geografico, Analemma Solare
novembre 22, 2021
Solstizio d’Estate: una curiosita’
luglio 01, 2021
Un meteorite cade in Molise. Aperta la caccia ai frammenti
marzo 22, 2021
Enorme Asteroide sfiorerà la terra nei prossimi giorni
marzo 16, 2021