Buon pomeriggio è ancora in vita sul nostro meridione il vortice depressionario a carattere freddo che ha determinato il cosiddetto colpo di coda dell’inverno in questi ultimi giorni su buona parte della nostra Italia, attualmente sono in atto alcuni rovesci tra il Molise e la Puglia con la neve che si sta spingendo ancora a quote piuttosto basse.
Si stanno inoltre registrando raffiche di vento abbastanza intense sul basso Adriatico di provenienza settentrionale.
Dall’ immagine del satellite si nota tra le coste atlantiche francesi la perturbazione atlantica che interesserà il sud dell’Italia comprese le isole maggiori e parte di quelle centrali in questo imminente fine settimana , la quale apporterà molta pioggia , molto vento ma in un contesto leggermente meno freddo di quello che abbiamo avuto in questi ultimi giorni ,quindi le precipitazioni nevose non si spingeranno più a quote basse ma dai 1000 metri in su’.
Vi preannuncio l’arrivo del primo caldo tardo primaverile sulle regioni centrali e meridionali per il periodo festivo della Santa Pasqua.
Per Pasquetta è possibile un guasto del tempo a partire dalle regioni del nord e sulle centrali tirreniche.
Da aggiornare.
A cura di Centra Massimo.

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025