Passata la tempesta (e che tempesta!!!) ritorna l’alta pressione,ma non aspettiamoci,almeno a breve termine del tepore primaverile sul settore adriatico.Il vortice depressionario (un vero e proprio ciclone) ha lasciato una ferita aperta nel bacino del mediterraneo che grazie alla circolazione orientale garantirà,strada facendo il continuo rifornimento di aria più o meno fredda dall’est Europeo.Tale configurazione tende di solito ad avere si un tempo ventilato e fresco,ma a seconda dei nuclei in quota anche ad instabilità.Analizzando il run attuale direi che la prima parte,in specifico la settimana prossima dovrebbe trascorrere tranquilla con cielo al più parzialmente nuvoloso e temperature che non appena calerà il vento guadagneranno qualche grado di giorno e ne perderanno qualcuno di notte.Per quanto riguarda il lungo termine se pur nello stesso contesto circolatorio si dovrebbe assistere ad un’aumento dell’instabilità sopratutto al centro sud,ma al momento di inquantificabile peso e durata.Ricordo che la mia analisi riguarda un grafico rappresentante le temperature in quota che a seconda delle situazioni si rierquotono su quelle a bassa quota. Non sempre una temperature sotto la media alla quota di 850 hpa vogliono dire temperature a bassa quota sotto la media e viceversa.Al di la di questa precisazione ci aggiorneremo presto.
M. Lucarelli
FONTE METEOLYMPUS

21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025