Buona sera.
L’anticiclone africano in queste ore sta preparando l’ennesimo attacco verso la nostra Penisola, con il picco del caldo nel prossimo fine settimana.
Al Nord le temperature massime non faticheranno a toccare i 36-37°C su Emilia e basso Veneto.
Caldo anche nelle zone interne di Sardegna, con picchi fino a 34-35°C. Gran caldo anche in Puglia, nel Tavoliere e Foggiano dove sono attesi valori tra 37-38°C.
Bollente anche la Basilicata e la Sicilia, con valori diurni superiori ai 34-35°C.
Farà calda anche di notte, dove ritroveremo a 1500 metri temperature oltre i 20-21°C.
Situazione grave per l’agricoltura e i nostri fiumi, scesi ormai sotto la soglia minima di sopravvivenza.
Una allentamento della morsa del caldo, lo ritroveremo nella giornata di Domenica 25 Giugno, con l’anticiclone che inizierà ad indebolirsi
Il transito di un impulso instabile diretto per lo più sul Centro Europa, favorirà lo sviluppo di alcuni focolai temporaleschi su Alpi, Prealpi e Pedemontane.
“Segnale” di cambiamento di rotta tra Martedì 27 e Mercoledì 28 Giugno, con una “passata” temporalesca più organizzata.
Porro Fabio

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025