Ben ritrovati
La stagione invernale prenderà avvio nella giornata di Venerdì 1° Dicembre, in concomitanza con un affondo artico.
Questo genererà un profondo minimo depressionario tra Corsica e Liguria, le precipitazioni andranno a concentrarsi solo su alcune Regioni.
Neve a quote basse su Piemonte ed Emilia Romagna occidentale, con accumuli anche moderati. Nevicate intense su Appennino Ligure, di debole intensità su alta Lombardia, Prealpi Venete e Valle d’Aosta. Pioggia su Emilia Romagna orientale e basso Veneto.
Rovesci e temporali sulla Toscana, neve oltre i 500-600 metri di quota. Nubi sul resto del Centro, maltempo al Sud.
Evoluzione per Sabato 2 Dicembre….
Ancora nevicate su basso Piemonte, bassa Valle d’Aosta, bassa Lombardia. Migliora su Emilia Romagna, tempo discreto sul resto del Nord.
Ancora maltempo al Centro, versante Tirrenico ed Adriatico, Sud e Sardegna. Neve tra 500-700 metri
E quella per Domenica 3 Dicembre….
Ancora Tempo instabile al Sud e Isole Maggiori, ma anche al Centro con rovesci e temporali localmente intensi.
Al Nord bel Tempo, ma clima molto rigido con estese gelate.
Insomma tanta vivacità nei prossimi giorni, poi avremo una fase più tranquilla.
Porro Fabio

07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025