Si sta concludendo la prima settimana di novembre segnata certamente dal maltempo, ma anche da temperature particolarmente miti in un’ampia fetta dell’Europa. Il ritorno di correnti nord-africane, in seno ad un’ampia saccatura nord-atlantica poi sprofondata sul Mediterraneo, ha sospinto l’aria calda ben a nord delle Alpi fin sul cuore del Continente. Lo si evince in modo eloquente dalla mappa sottostante, relativa alle anomalie termiche medie dal 1° al 7 novembre.
Sulle nazioni centrali spiccano divari termici superiori alla norma anche di 4-5 gradi, ma il clima mite si è accompagnato poi a maltempo e copiose nevicate in montagna, specie sulle Alpi. Ben poche sono state le aree europee che hanno fatto eccezione, con clima più fresco del normale: fra queste citiamo il nord della Scandinavia, l’area del Mar Nero e la Penisola Iberica.
Fonte: Meteogiornale.it

18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025