La colonnina di mercurio ha già subito una prima flessione in quest’avvio di dicembre, ma ancora non sufficiente da riportare i valori entro le medie stagionali. Gradualmente assisteremo però ad un ulteriore calo termico, tale da portare un clima più consono al periodo. Per il week-end dell’Immacolata sembrano sempre più salire le quotazioni in merito ad una prima significativa incursione fredda, che potrebbe portarci il primo vero assaggio d’inverno.
La mappa in basso mostra la variazione termica sulla base delle ultime proiezioni attesa per il giorno dell’Immacolata rispetto al contesto attuale: temperature in discesa quasi ovunque di circa 3-6 gradi, ma anche di più sulle Alpi e lungo le regioni centro-meridionali adriatiche. Non si tratterà ad ogni modo di un’irruzione artica così incisiva, ma potrebbe essere l’apripista di altre discese fredde in vista di una fase centrale di dicembre più spiccatamente invernale.
Fonte: Meteogiornale.it

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025