L’avanzamento dell’anticiclone è in atto ad iniziare dalle regioni occidentali, ma i temporali che hanno interessato la nostra penisola in quest’ultimi giorni specialmente il settentrione e l’Appennino non mollano la presa tanto facilmente e si propongono anche nella giornata di oggi.
Dunque anche nella giornata odierna si formeranno nuovi temporali che interesseranno specialmente le zone Nord orientali e tutto l’Appennino, con qualche sconfinamento sulle zone costiere all’estremo Sud, altrove sereno o poco nuvoloso.
Situazione che ci accompagnerà fino a venerdì quando è atteso un rafforzamento dell’anticiclone africano che abbraccerà tutta la nostra penisola. Di conseguenza è inevitabile un aumento consistente delle temperature che saliranno oltre la media mensile.
Caldo in aumento da venerdì, che ci accompagnerà fino ai primi giorni di Agosto in cui si raggiungerà il picco del caldo specialmente al Centro-Sud, dove in alcune zone si potranno toccare anche i 36-37°C, non un caldo rovente bensì afoso poiché durante la notte i tassi alti di umidità aumenteranno la sensazione di disagio.
La dinamicità dell’ultima settimana la ritroveremo già dai primi giorni di Agosto, in quanto è atteso l’arrivo di un nuovo affondo atlantiche che sarà responsabile di un nuovo calo delle temperature e riporterà i temporali sul nostro paese.
A seguire i modelli prevedono che l’affondo perturbato atlantico passa trasformarsi in una goccia fredda e interessare soprattutto il Centro-sud con temporali consistenti.

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025