EVOLUZIONE METEO FINO AL 1°LUGLIO: La bolla africana domina incontrastata da giorni sul Mediterraneo, ma le prime manovre si assediamento sono iniziate a partire dal Nord Italia dove le perturbazioni atlantiche hanno scalfino almeno la parte settentrionale dell’Anticiclone. In queste zone visti i forti contrasti termici si sono abbattuti violenti temporali con annesse grandinate ( anche di grosse dimensioni anche di 5-7cm) locali acquazzoni e anche trombe marine. La situazione invece al Centro-Sud è rimasta e rimarrà ancora stabile con la canicola sempre persistente. Da metà settimana l’Anticiclone sarà sempre più costretto a migrare verso Sud liberando le regioni Centrali dal caldo atroce. Al Meridione il caldo non mollerà la presa tanto facilmente e rimarrà ben saldo fino alla fine del mese quando le perturbazioni Atlantiche scivoleranno anche verso il mezzogiorno.
CAMBIO RADICALE DELLA SITUAZIONE: Tra Lunedi sera e Martedì è atteso l’arrivo di un nuovo fronte instabile al Nord dove la calura sarà smorzata ulteriormente. Occhio ai fenomeni intensi che potrebbero colpire nuovamente le regioni Settentrionali. Al Centro-Sud è atteso invece la risalita di aria caldissima proveniente dal deserto del Sahara, le temperature saliranno ulteriormente fino ad arrivare all’apice nella giornata di Mercoledì intorno ai 40°C o oltre specialmente nelle zone interne del Sud. Locali temporali si potrebbero formare sugli Appennini per tutta la settimana con maggiore estensione a partire da giovedì per il Centro Italia.
INIZI DI LUGLIO PIU’ FRESCO PER TUTTI: L’anticiclone dovrebbe ritirarsi dal Mediterraneo a cavallo tra la fine di Giugno e l’inizio di Luglio quando la perturbazione Atlantica abbandonerà il Nord e il Centro Italia e scivolerà verso Sud. Le temperature crolleranno verso i valori più consoni per la stagione. Attenzione, questa fase fresca non durerà al lungo ma già dal 3 Luglio l’Anticiclone Africano proverà a riconquistare l’Italia con una nuova fiammata. Ovviamente vista la distanza temporale necessita di conferme e noi dello staff rimarremo aggiornati sulla situazione.

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025