Aspettiamo il prossimo aggiornamento del modello americano per vedere se è stato solo un miraggio.
Comunque vista la distanza temporale bisogna andarci molto cauti.
Commentando l’ultima uscita del modello americano di previsione si può dire che un nucleo gelido potrebbe interessare l’Europa centrale ma anche l’Italia centrale e settentrionale a fine mese.
L’immagine sottostante si riferisce alla anomalia della temperatura alla quota di 850 hpa (1450 metri circa sul livello del mare)per il giorno 29.
A cura di Centra Massimo

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025