Ricordiamo che la “rottura” di fine agosto non da avvio ad un tempo autunnale sull’Italia. L’estate continua anche a settembre (specie le prime due decadi), ma senza il carattere di “inossidabilità” che contraddistingue i due mesi precedenti; in altre parole, i 30° possono essere ancora valicati specie sulle Isole e al meridione.
La prima mappa mostra le temperature massime previste per le ore centrali di martedì 4 settembre.
Punte di 35° saranno possibili nelle zone interne della Sicilia; 33° nelle aree interne della Sardegna, 31-32° sulla Calabria Ionica e 30° sul Tavoliere delle Puglie. Altrove i valori si manterranno sotto la fatidica soglia dei 30°.
La seconda mappa mostra le temperature previste in Italia nelle ore centrali di mercoledì 5 settembre.
Nelle zone interne della Sicilia saranno sempre probabili punte di 35°; 34° nell’entroterra sardo, 31-32° tra la Campania, la Calabria, il Golfo di Taranto e la Puglia.
Infine, i 30° guadagneranno terreno verso il Lazio, la Toscana e forse anche tra Emilia Romagna e basso Veneto; sul resto della nostra Penisola avremo invece valori termici più bassi.
riportiamo da meteolive

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
Maurizio Lazzareschi
Quanto durano un paio di gg