Negli ultimi due giorni abbiamo dato ampio risalto alle probabili, ingentissime nevicate lungo l’arco alpino. Per evidenti ragioni ci si era concentrati sugli accumuli settimanali, in ragion del fatto che il maltempo era visto in prospettiva. Ora che l’ingresso perturbato è imminente, possiamo dedicarci ai singoli dettagli previsionali.
Le prime, significative nevicate giungeranno domani a partire dai settori occidentali. Come si evince dalla mappa allegata, tratta dal nostro modello ad alta risoluzione, tra Piemonte e Valle d’Aosta gli accumuli potrebbero raggiungere punte di oltre 20 cm in 24 ore (dalla mezzanotte del 14 alla mezzanotte del 15 marzo). Altro aspetto interessante è dato dalla quota: potrebbe nevicare sin sulle colline. Sulle restanti zone alpine avremo fioccate con accumuli nell’ordine di pochi cm.
Rammentiamo ai lettori che la neve s’identifica tramite la tonalità dal verde al porpora, mentre in blu vengono indicate le piogge. E’ quindi evidente come in Sardegna, gran parte del Nordovest e Toscana siano attese le prime piogge.
meteogiornale

Prima neve sulle Alpi Cuneesi
febbraio 14, 2022
Il buongiorno da Livigno
febbraio 03, 2022
Il buongiorno con la neve da Livigno
febbraio 02, 2022
Neve a Potenza
marzo 20, 2021
Arrivata la neve in provincia di Isernia
febbraio 05, 2020
La nevicata a Livigno
febbraio 04, 2020
Bufera di neve sulla Maielletta
febbraio 04, 2020
Arrivata la neve sui monti del centro Italia
febbraio 04, 2020