Riportiamo questa veloce analisi pescata dal forum di Meteonetwork
Una Tendenza basata sul ” trend ” stagionale primaverile , su dati statistici e correlazioni relativi l’ andamento degli indici Meteo Climatici .
La prima parte Primaverile , possibili periodi tipicamente invernali ( dopo un mese di gennaio 2018 ‘ primaverile ‘ ) fasi antizonale e Hp Nord Atlantico propendono per incursioni fredde dal nord Europa nel Mediterraneo , indici QBO e EA negativa , PDO neutra , Nina moderata ,
in contesto Low Solar Activity , dal 2016 bassa attivita Solare verso un minimo tra il 2018 e 2020 .La stagione Primaverile e’ anche tra le piu ” instabili ” un periodo di transizione tra la stagione piu fredda e quella piu calda.
Per cui va tenuto presente il carattere di forte variabilita’ e instabilita’ del Clima in generale , e ovviamente ( orticellistico ) come i vari Climi comportamentali , il quale conferisce quegli schemi un valore soltanto largamente indicativo.In linea di massima delineare , seguendo delle induzioni e trend climatico , un ipotetico andamento stagionale primaverile , e deduzioni con differenti caratteristiche durante 3 mesi.
Trend Climatico 1988/2017 stagionale Primaverile e l andamento degli indici propendono per una Primavera 2018 nel complesso sopra la media .
Una spiccata Variabilita potrebbe condizionare maggiormente il mese di Marzo .
Marzo dinamico con fasi tipicamente invernali tra la seconda e terza decade Inverno Astronomico inoltrato e inizio Primavera,
possibili retrogressioni da est , o incursioni fredde marittime intermedie dal nord Atlantico .
Marzo 2018 in media pluvio , nonostante fase fredda potrebbe risultare nel complesso sopra la media + 0,5 su 1971/2000.Aprile , sopra media pluvio , in media + 0, 3
Maggio , in media pluvio , con prime ondate calde tipicamente estive , sopra media di + 1,6 C. superiore la media ’71/2000
Il ” Trend ” Primaverile 1998/2017 in cui prevalgono primavere piu calde ,
di cui
la Primavera del 2001 , 2007 , 2011 in assoluto le piu calde dal 1948 .Le piu fredde Primavera del 1956 , 1980 , 1987 .
Nonostante la bassa attivita Solare e alcuni indici favorevoli per ritorno di freddo tipicamente invernali tra marzo e aprile , potrebbe essere una Primavera 2018 nel complesso sopra media 1971 / 2000 di + 0,8 C.

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025