VENTO E MARE
I Venti continueranno ad essere deboli o moderati da Est Nord Est, con Mari poco mossi o localmente mossi.
TEMPERATURE
Le temperature sono previste in aumento specie nei valori massimi.
VISIBILITA’
Visibilità buona.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Fino a Lunedì bel tempo su tutta la Regione, in alcuni periodi delle prossime giornate i cieli potranno essere localmente variabili per qualche innocuo passaggio di nuvole, ma senza rischio di precipitazioni ne a Pasque e a Pasquetta. Le temperature saranno miti e primaverili. Possibile peggioramento tra lunedì e martedì. Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa e sulla Pianura cieli sereni o poco nuvolosi, sulle Montagne i cieli saranno poco nuvolosi. Temperature in aumento specie nei valori massimi. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli sereni sulla Costa e sulla Pianura, poco nuvolosi sulle Montagne. Le temperature saranno miti e primaverili, con brezze sulla Costa.Paolo Pocecco | MeteoMan
Per Pasqua prevedo cieli sereni o poco nuvolosi sulla Costa e sulla Pianura, poco nuvolosi in Montagna. Le temperature saranno stazionarie, con venti deboli a regime di brezza sulla Costa. Paolo Pocecco | MeteoMan
Al mattino e al pomeriggio ancora cieli poco nuvolosi sulla Costa sulla Pianura e sulle Montagne, dalla sera graduale aumento della nuvolosità su tutta la Regione, ma ancora senza precipitazioni. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno nuvolosi, con piogge e locali temporali su tutto il Friuli Venezia Giulia. Le temperature saranno in lieve diminuzione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli ancora nuvolosi, saranno probabili precipitazioni su tutta la Regione, con schiarite che gradualmente si estenderanno a tutta la Regione nelle ore serali. Paolo Pocecco | MeteoMan
I cieli saranno variabili dalla Costa fino alle Montagne.Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Addensamenti sulle Alpi e sulle Prealpi Centro Occidentali, con probabili piovaschi isolati. Dal pomeriggio nuvolosità in diradamento. Bel tempo sul resto delle Regioni, con qualche isolato transito di nubi poco significative.Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli poco nuvolosi con qualche velatura concentrata sulla Sardegna. Dal pomeriggio, son previsti maggiori annuvolamenti sull’Appennino, con locali rovesci.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nelle ore centrali della giornata, sono previste nubi compatte specie sui Rilievi, con rovesci isolati. Poche le nuvole che transiteranno sul resto del Sud.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in lieve aumento sulla Sardegna, stazionarie sul resto del Paese. Massime in aumento sulle Alpi e sulle Prealpi e sul resto del Triveneto, Abruzzo, Lazio Centro Meridionale, Umbria e sul Sud Peninsulare, stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Orientali al Centro Sud, moderati o forti sulla Sardegna, deboli sul resto delle Regioni, deboli da Nord con rinforzi sulla Liguria, deboli Variabili sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Molto mossi o agitati il Mare e Canale di Sardegna, mossi o molto mossi il Mar Ligure Occidentale e lo stretto di Sicilia, mossi lo Ionio Settentrionale, l’Adriatico Meridionale. Mossi il Mar Ionio Settentrionale e l’Adriatico Meridionale. Poco mossi il Mar Ligure e il Tirreno. Poco mossi gli altri Mari.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 11:20
- il Sole sorge alle 6:17
- il Sole tramonta alle 19:55
- la Luna è Piena
- bassa marea: -57 cm | -39 cm
- alta marea: +37 cm | +59 cm
- indice UV: 4.0 UV | massimo: 4.0 UV
- radiazione solare: 759 w/m2 | massima: 814 w/m2
- evapotraspirazione: 1.8 mm
- indice THSW: +21°C

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025