Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Triveneto e settori settentrionali della pianura emiliana, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della pianura emiliana e su Valle d’Aosta, Piemonte, entroterra ligure, Lazio orientale, Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime generalmente elevate sull’Emilia Romagna orientale e sulle regioni centro-meridionali, con punte localmente molto elevate sulle zone interne della Sicilia.
Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna settentrionale.
Mari: tendenti a molto mossi i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio.
Fonte: www.protezionecivile.gov.it

Irruzione fredda artica sull’Italia
ottobre 01, 2025
27 settembre 2025…fase da profilo simil rex-blocking…
settembre 27, 2025
Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025