Radar Doppler e Precipitazioni: quando e’ ingannevole?
Per vedere se in una Localita’ sta piovendo o no e con quale Intensita’ di solito si consulta un Radar Doppler fornito da diversi Enti (Es. Protezione Civile, MeteoSvizzera, etc…).
In base ad una Scala Colorata si vede se in luogo non solo piove ma anche con quale Intensita’.
A volte pero’ succede l’imprevisto come nel caso illustrato in Fig. 1 quivi allegata che si riferisce al 26 Settembre 2024 sull’Alta Pianura Occidentale Lombarda.
Guardate la Zona a Sud di Como (Quadratino Rosso) della Fig. 1 parte Sinistra.
Dal Radar pare non cadere nulla.
Eppure se si guarda la parte Destra della Fig. 1 nella stessa Zona sta effettivamente piovendo (ed e’ cosi’ da ore!!!).
Come mai?
Probabilmente la Pioggia cade da Nubi molto basse e non e’ vista dal Radar.
L’inverso succede quando l’Aria e’ molto secca o col Foehn quando il Radar vede Piogge Inesistenti:
Vuol dire che la pioggia evapora mentre cade e non arriva al suolo.
Oppure ci sono disturbi al Radar (es. Sciami fitti di insetti, etc.)
Quindi per vedere se effettivamente piove, guardate sia il Radar sia i Pluviometri!!!
(Immagini tratte dal Sito del Centro Meteorologico Lombardo)
(a Sinistra ora UTC, a Destra ora Locale (UTC + 1h))

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025