La perfetta alternanza di fasi meteo di opposto segno si identifica nel corso attuale in cui all’influenza di una dinamica e durevole saccatura si sostituisce quella di un promontorio o cuneo di alta pressione. Un contesto di questo tipo corrisponde anche ad una configurazione ovest-est ma, nel contempo, non così mobile, e nella quale le fasi alterne e di segno opposto tendono a persistere alcuni giorni. In questo modo l’azione ciclonica atlantica non ha modo di affondare nuovamente ma è costretta ad agire e a sfondare oltre una certa latitudine, lasciando all’anticiclone ed al sub-tropicale, il dominio delle latitudini centro-meridionali. L’avanzata da ovest dell’alta pressione si configura, inizialmente, con il profilo di un promontorio associato a correnti nord-occidentali e, successivamente, con quello di un cuneo e di una disposizione orientata lungo i paralleli a stabilire una fascia stabilizzante e di bel tempo. Il risultato è quello di un inizio mese nel segno di un miglioramento e di una certa altrettanto graduale ripresa delle temperature destinati a coinvolgere tutta la prossima settimana. Nelle prospettive di lungo termine è possibile, quindi, intravedere un indebolimento della stessa fascia anticiclonica e il ritorno dell’azione perturbata atlantica in dirittura di fine prima decade. Il disegno si riferisce alla situazione prevista in quota intorno ai giorni 3/4. Nella medesima risulta evidente il sopravanzante promontorio anticiclonico che, secondo la rappresentazione della simbologia, è destinato a cuneo, ad appiattimento e ad ulteriore estensione verso levante…
Pierangelo Perelli

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025
03 maggio 2025…fase instabile e più fresca alle porte…
maggio 03, 2025