Molte volte vediamo che a Settembre i Global Models (GFS, ECMWF, UKMO, ICON, etc.) paiono
perdere precisione e “ballare”:
Esempio: per la stessa Zona e lo stesso giorno, in un Run vedono una Saccatura, nel Run successivo un Promontorio di HP, poi questo, poi quello…….
Come molti dicono “ritrattano” ma i Meteorologi dicono correttamente “ricalcolano e raffinano”.
Come mai?
Settembre e’ la Stagione degli Uragani nell’Atlantico, specie verso gli USA Orientali e Meridionali.
Gli Uragani sono potenti Vortici a Motore Caldo che smuovono grandi quantita’ di Energia e Masse d’Aria.
Durante la fase matura della loro vita si spostano verso Latitudini Temperate e vanno ad interferire con il Jet Stream (Corrente a Getto) che regola il tempo sull’Emisfero.
Quindi e’ importante stabilire la loro esatta Traiettoria ed Evoluzione per avere il corretto calcolo del fluire del Jet Stream.
Ma gli Uragani sono spesso trottole la cui traiettoria esatta spesso non si riesce a calcolare correttamente.
Quindi si introducono errori di calcolo anche nel Jet Stream previsto….ed ecco che i GM “ballano”!
Fig. 1: Mappa a 500 hPa: Un Uragano sulla Costa Est degli USA interferisce con il Jet Stream

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
03 maggio 2025…fase instabile e più fresca alle porte…
maggio 03, 2025
Anticipo d’estate in Europa, compresa l’Italia
maggio 01, 2025