La fase occidentale in atto sarà sostituita, ad inizio seconda metà del mese, da una fase nord-orientale decisamente più fredda. Il ritorno di condizioni relativamente invernali, e vedremo fino a che punto, si configura sulla base del classico blocco in rex blocking, attivo nel richiamare, da nord a sud e da nord-est a sud-ovest, le masse di aria fredda artico-continentali di una saccatura in rapida estensione meridiana. Tutto concorre ad un disegno nel quale l’alta pressione apre sul suo fianco sud-orientale così da consentire che l’affondo possa estendersi in senso retrogrado e possa coinvolgere il mediterraneo. Il disegno, riferito alla situazione prevista a 5-6 giorni, indica la fase suddetta nel pieno della sua maturità e nella quale una diramazione dell’azione fredda, in moto da est e da nord-est, aziona un contesto ciclogenetico proprio in pieno mediterraneo e sul medio tirreno (frecce grandi). Flessione termica e una folata di instabilità, anche con il ritorno della neve sul centro-nord e a quote relativamente basse, sono allora da considerare, per quei giorni, assai probabili. L’evoluzione della situazione, che in casi del genere non è mai troppo rapida, mostra poi, comunque ed a partire da inizio terza decade, la tendenza graduale alla tipica progressione in senso ulteriormente retrogrado e verso sud-ovest, secondo un processo che può parzialmente chiudere il flusso freddo o attenuare la stessa azione fredda, che può spostare la falla barica più a sud o più a sud-ovest e che può, quindi, ridisegnare il contesto ciclonico secondo il profilo di una circolazione afro-mediterranea delle basse latitudini non estranea a mitizzazioni sciroccali o a rialzi termici (frecce piccole)…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025