Dati aggiornati in tempo reale | Trieste
VENTO E MARE
Venti di Bora da moderati a sostenuti in serata, Mari da mossi a molto mossi specie al largo.
TEMPERATURE
Temperature in diminuzione.
VISIBILITA’
Discreta.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Variabile tra venerdì e sabato con maggiore presenza del sole, aumento della nuvolosità da sabato sera. Domenica e lunedì ancora instabilità con cieli variabili e occasionali precipitazioni anche nevose a quote basse. Farà freddo nei prossimi giorni con temperature in ulteriore diminuzione, sotto lo zero su tutta la Regione entro lunedì. Bora moderata nella giornata di venerdì, da moderata a sostenuta sabato, forte domenica. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli poco nuvolosi sulla Costa, dove soffieranno venti di Bora da moderati in giornata a sostenuti in serata e specie in nottata. Poco nuvoloso anche su Pianura e zone di Montagna, con gelate specie in Pianura. Le temperature sono previste in diminuzione su tutta la Regione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli da poco nuvolosi al mattino a variabili nel pomeriggio ed in serata sulla Costa, dove soffieranno venti di Bora da moderati a sostenuti in serata. Sulle Pianure e Montagne i cieli saranno da poco nuvolosi a variabili. Le temperature saranno in ulteriore diminuzione, sotto lo zero sulla Pianura e Montagna, attorno allo zero sulla Costa. Paolo Pocecco | MeteoMan
La previsione rimane incerta, sono previsti cieli variabili dalla Costa fino alle Montagne, non si escludono delle deboli nevicate fino a quote molto basse, con fiocchi probabili anche sul Carso. Sulla Costa soffieranno venti di Bora anche forti con raffiche attorno ai 90 km/h, e le temperature saranno in ulteriore diminuzione sotto lo zero su tutta la Regione e anche sulla Costa. Paolo Pocecco | MeteoMan
Ancora incertezza in questa giornata, si potrebbero avere ancora cieli variabili su tutta la Regione, con probabili precipitazioni che potrebbero essere nevose fino a quote molto basse. Sulla Costa soffierà ancora la Bora, freddo su tutta la Regione, con temperature minime sotto lo zero. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli poco nuvolosi su tutta la Regione, con maggiore presenza del sole sul Friuli Venezia Giulia, dove però continuerà a far freddo, con temperature ancora piuttosto basse specie nei valori minimi. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Regione, farà ancora freddo. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno da poco nuvolosi a variabili in serata, ma senza precipitazioni significative. Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Soleggiato su gran parte delle Regioni, tranne nubi di passaggio su Emilia Romagna, in dissolvimento nel pomeriggio, quando però sul Piemonte e sulla Liguria, si faranno avanti le prime velature anche compatte con estensione al resto del Nord entro sera, tranne su Alpi e Prealpi settore Orientale. Nebbie al mattino sulle Pianure e nelle Vallate.Paolo Pocecco | MeteoMan
Molte le nuvole sulle Regioni Adriatiche e sulla Sardegna, con piogge in genere deboli, nevose sui Rilievi Appenninici di Marche e Abruzzo, a partire dai 500/600 metri, con attenuazione verso sera. Nubi medio-alte Alte sul resto delle Regioni, con dissolvimento parziale della nuvolosità sul settore Tirrenico. Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previsti addensamenti sulle aree Peninsulari, meno compatti sulla Calabria e Puglia Meridionale, con deboli piogge su Campania e Molise, Puglia e zone Tirreniche, con interessamento dalla sera al resto del settore Peninsulare, con riduzione però della nuvolosità su Molise e Puglia settore Centrosettentrionale. Sono previste velature sul resto delle Regioni Meridionali, con dissolvimento anche sulla Sicilia entro le ore serali.Paolo Pocecco | MeteoMan
Valori minimi in aumento su Liguria e Regioni Tirreniche tutte, Sardegna e Umbria. In diminuzione su Arco Alpino, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. Stazionarie sul resto del Paese. Massime in diminuzione su Trentino Alto Adige, Toscana, Umbria, Marche, e Coste dell’entroterra Abruzzese, Molisano e Garganico. In aumento al Centro Sud, variazioni sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Moderati con rinforzi Settentrionali su Liguria e Sardegna settori Occidentali e Appennino Meridionale. Deboli variabili al Nord, Meridionali sulla Sicilia, dai quadranti Settentrionali sul resto del Paese, con raffiche sulle Coste del Medio e Alto Adriatico.Paolo Pocecco | MeteoMan
Mosso o molto mosso il Mar Ionio, mossi anche i Mari Centro Occidentali e lo Ionio, molto mossi dalla tarda serata anche il Mare e Canale di Sardegna, da poco mosso a mosso l’Adriatico.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 13:15
- il Sole sorge alle 7:45
- il Sole tramonta alle 16:39
- la Luna è Calante
- indice UV: 1.1 UV | massimo: 1.2 UV
- radiazione solare: 336 w/m2 | massima: 355 w/m2
- evapotraspirazione: 0.5 mm
- indice THSW: +5°C

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025