La stagione fredda sta ai nastri di partenza grazie alla formazione del vortice polare.
Quando le giornate si accorciano e le notti diventano più lunghe, il nostro tempo entra in modalità autunnale.
A fine mese passeremo dall’ora legale a quella solare.
Il più importante attore della stagione fredda è il cosiddetto vortice polare.
Si forma nel corso dell’autunno e il suo comportamento determina in gran parte il tempo del nostro inverno.
Allo stesso momento , tutti gli amanti del gelo e della neve possono aspettarsi un altro fenomeno climatico in questo inverno 2020/2021, “La Niña” .
La sorella fredda di El Niño è attualmente ben sviluppata e, in determinate condizioni, può rendere l’inverno più freddo nel nostro continente europeo.
A cura di Centra Massimo

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025