La persistenza dell’anticiclone sopra o vicino alla nostra Italia sta avendo varie conseguenze. In particolare nebbia nelle valli o nuvole basse in altre aree, in particolare costiere.
Ma anche delle gelate notturne che contrastano con la mitezza delle ore diurne. E, naturalmente, scarsa qualità dell’aria nelle grandi città.
Per gran parte dell’Europa l’inverno 19/20 è stato finora un disastro.
L’ anomalia della temperatura calcolata per questo mese di gennaio dall’agenzia meteorologica americana NOAA risulta ancora con valori troppo caldi per quasi tutta l’Europa.
Secondo me con buone probabilità il gennaio 2020 risulterà tra i più miti degli ultimi decenni in Europa.
A cura di Centra Massimo

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025