La stagnazione del cut-off a ridosso dell’iberia, superiore a quanto postulato giorni fa, associata ad un minore del previsto forcing zonale, ha mantenuto sulla penisola condizioni di tempo assai caldo da promontorio afro-mediterraneo, pur se nell’ambito di una maggiore ingerenza di infiltrazioni occidentali sul nord italia. Il risultato dei temporali diurni, variamente distribuiti sul settentrione, ma più presenti su alpi, prealpi e appennino tosco-emiliano, è da ascriversi proprio a tali infiltrazioni, in grado di produrre la classica destabilizzazione temporanea da riscaldamento. Ora, però, il promontorio sembra davvero destinato a subire un ridimensionamento o un ritiro parziale, a causa di una certa rimonta anticiclonica oceanica capace di innescare una azione settentrionale destinata a balcani ed europa orientale. Difficile qualificare una azione del genere come un vero e proprio break, ma l’espressione di un cambio su scala euro-atlantica, appare comunque evidente. Nel corso della settimana l’attuale profilo descritto dalla linea viola, rappresentativa di una isoipsa di riferimento, andrà gradualmente a trasformarsi da promontorio in debole saccatura (linea rossa) ad asse sud-ovest/nord-est, destinato a transitare velocemente su nord-est e su adriatico. L’azione, rapida, appare maggiormente riservata ai settori orientali, ma risulta evidente la possibilità di sconfinamenti. Al di là della fenomenologia, inquadrabile tra l’inizio e la metà della settimana e di ovvio carattere temporalesco, è naturale ritenere molto probabili un calo termico e un aumento della ventilazione ascrivibili all’ingresso di decise correnti nord-occidentali, oltremodo capaci di introdurre una fase più mite, più occidentale e più mobile…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025