VENTO E MARE
Venti moderati da Nord o Nord Ovest sulla Costa e sulla Pianura, forti o molto forti sulle Montagne. I Mari saranno localmente mossi.
TEMPERATURE
Stazionarie nei valori minimi in lieve e locale aumento nei valori massimi.
VISIBILITA’
La visibilità sarà buona o scarsa in caso di foschie e nebbie….
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Fino a mercoledì i cieli saranno poco nuvolosi o variabili, da mercoledì maggiore variabilità in estensione dalla Costa alle Montagne, con foschie e nebbie sulla Costa e sulle Pianure. Giovedì coperto su gran parte della Regione con precipitazioni sparse in genere deboli e locali, con la probabilità di foschie o di nebbie. Le temperature saranno ancora basse nei valori minimi, massime ancora gradevoli.Paolo Pocecco | MeteoMan
Al mattino variabilità su tutta la Regione, con probabili nevicate sulle Montagne specie quelle confinali. Successivamente cieli poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne. Venti moderati da Nord o Nord Ovest sulla Costa e sulla Pianura, molto forti in Montagna. Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo su tutta la Regione, con cieli poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne. Venti ancora sostenuti da Nord o Nord Ovest in Montagna in attenuazione nel corso della mattinata. Paolo Pocecco | MeteoMan
Al mattino ancora cieli poco nuvolosi su tutta la Regione, dal pomeriggio e dalla sera aumento della nuvolosità con variabilità sulla Costa e sulla Pianura, ove non escludo anche foschie e nebbie in serata.Paolo Pocecco | MeteoMan
Coperto sulla Costa e sulla Pianura, con nebbie e foschie e possibili deboli piogge. Variabile ma con aumento della nuvolosità in Montagna. Paolo Pocecco | MeteoMan
Variabile dalla Costa fino alle Montagne, non si escludono locali precipitazioni nel corso della giornata. Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli coperti con piogge sulla Costa e sulla Pianura, neve sopra i 1000 metri sulle Montagne. Paolo Pocecco | MeteoMan
Piogge più consistenti sulla Costa e sulla Pianura, Neve sopra gli 800 metri sulle Montagne. Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Molte nuvole specie sulle aree Alpine, ove sono previste deboli nevicate oltre i 1200 metri specie sul lato Occidentale, mentre sul lato Centro Orientale quota neve a 700 metri. Bel tempo sul resto delle Regioni, tranne annuvolamenti di primo mattino.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuvolosità diffusa specie nella prima parte della giornata, compatta specie sul settore Tirrenico, ove ci saranno deboli precipitazioni specie sulla Sardegna e sul Lazio settore Centro Meridionale e su Abruzzo, con miglioramento verso le prime ore del pomeriggio.Paolo Pocecco | MeteoMan
Su tutte le Regioni sono previsti addensamenti con fenomeni più intensi verso le Coste della Campania, specie al mattino, sulla Sicilia Settentrionale e sulla Calabria settore Meridionale Tirrenica, ove saranno anche a carattere temporalesco. Neve sopra i 1000 metri sulla Sila. Previsto un miglioramento verso il pomeriggio iniziando dalla Campania e successivamente, Calabria Settentrionale e successivamente sul resto delle aree.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime stazionarie sulle aree Alpine Occidentali, sulla Pianura Padana Orientale, in aumento sul resto del Paese. Massime in diminuzione sulle Alpi e sull’Appennino Tosco Emiliano, in aumento sulla Pianura Padano Veneta, e sulle Tirreniche. Stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nord occidentali fino a Burrasca sulla Sardegna con rinforzi anche di Burrasca Forte. Molto forti fino a Burrasca sulla Sicilia. Venti deboli dai quadranti Settentrionali sulle Regioni Peninsulari, con rinforzi specie sui Rilievi Alpini e su tutta la Dorsale Appenninica, con intensificazione verso le ore pomeridiane sulle Coste Tirreniche e Adriatiche, specie sulla Calabria.Paolo Pocecco | MeteoMan
Saranno molto agitati o grossi specie al Largo il Mar di Sardegna lo Stretto di Sicilia. Da molto agitato a agitato il Mar di Sardegna, molto mossi o agitati il Mar Tirreno Meridionale e il basso Ionio. Mossi o molto mossi il Mar Ligure e quel che resta del Mar Tirreno. Poco Mossi o Mossi Adriatico Ionio Settentrionale ma con moto ondoso in aumento su Ionio Settentrionale.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h) 20:40
- il Sole sorge alle 7:43
- il Sole tramonta alle 16:47
- la Luna è Primo Quarto
- bassa marea: N.D cm | N.D cm
- alta marea: N.D cm | N.D cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 0.7 UV
- radiazione solare: 0 w/m2 | massima: 346 w/m2
- evapotraspirazione: 1.0 mm

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025