VENTO E MARE
La ventilazione sarà debole e di direzione variabile. I Mari saranno poco mossi o quasi calmi.
TEMPERATURE
Le temperature saranno stazionarie o in lieve e momentaneo aumento di 1 grado sia nei valori massimi e sia in quelli minimi.
VISIBILITA’
La visibilità sarà buona.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Nelle prossime ore sulla Regione la nuvolosità sarà in intensificazione, non escludo pioviggini o nevischio fino a quote molto basse. Sul Carso sarà possibile debole nevischio non escluso anche sulla Costa, ove però dovrebbe prevalere debole pioggia o pioviggine, ma non escludo nemmeno che le gocce possano tendere verso il ghiaccio, come potrebbe succedere anche sulla Pianura, ove non escludo nevischio ma nemmeno la possibili pioviggini o piogge deboli con gocce tendenti ad essere ghiacciate. Domani inizialmente ancora precipitazioni molto deboli, poi verso le ore notturne sulla Costa e sulla Pianura potrebbero formarsi foschie o nebbie. In settimana le temperature torneranno a diminuire, in quanto la Regione sarà interessata da una nuova discesa di aria fredda.Paolo Pocecco | MeteoMan
Per gran parte della giornata i cieli saranno nuvolosi o coperti su tutta la Regione. inizialmente non escludo ancora precipitazioni che potranno ancora interessare la Costa e la Pianura e anche le Montagne. Successivamente le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi. Verso le ore notturne sulla Pianura e sulla Costa potranno tornare le foschie e le nebbie. Paolo Pocecco | MeteoMan
I cieli saranno poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne, ma sulla Pianura e sulla Costa potranno formarsi nebbie e foschie, mentre verso le Montagne transiteranno velature localmente spesse. Le temperature tenderanno a diminuire, restando fredde laddove le nebbie persisteranno. Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuova discesa di aria fredda, le temperature minime si attesteranno attorno allo zero sulla Costa, sotto lo zero sulla Pianura e sulle Montagne. Correnti più secche in giornata, quindi i cieli saranno poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne. Paolo Pocecco | MeteoMan
Al mattino e al pomeriggio i cieli saranno poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne. Verso le ore serali e notturne variabilità estesa dalle Montagne fino alle zone Costiere. Farà freddo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso, nel corso della giornata sulla Regione potranno transitare velature. Paolo Pocecco | MeteoMan
Possibile aumento della nuvolosità, con qualche sporadico rovescio nevoso sulle Montagne. variabile ma senza precipitazioni su Pianura e Costa.Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo su tutta la Regione, con cieli sereni o poco nuvolosi.Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Sono previste molte nuvole specie sulle zone Alpine e Prealpine, ove non sono escluse deboli nevicate sopra i 1200 metri, con quota neve in discesa dal pomeriggio e dalla sera fino a 800 metri. Sono previsti addensamenti consistenti sul Triveneto, Emilia Romagna, Levante Ligure, ma con nuvolosità in diradamento verso le ore serali. Sul resto delle Regioni i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, in quanto si formeranno velature nella prima parte della mattina. Sono previsti infine foschie e nebbie al mattino e dopo il tramonto sulla Pianura Padana, specie sulla parte Centro Orientale.Paolo Pocecco | MeteoMan
Copertura estesa e in rapida intensificazione su tutte le Regioni, con deboli fenomeni che andranno ad interessare la Sardegna la Toscana settore Occidentale, tendendo ad interessare dal pomeriggio anche il resto delle Regioni Tirreniche e l’Umbria. Dalla sera precipitazioni estese anche alle Regioni che si affacciano sull’Adriatico, con neve sui Rilievi Appenninici, compresi tra le Marche Meridionali, il Lazio l’Abruzzo, ma oltre gli 800 metri.Paolo Pocecco | MeteoMan
Durante il mattino i cieli saranno molto nuvolosi specie sulla Sicilia Occidentale e sulle Regioni esposte sul Tirreno Peninsulare, e su gran parte della Puglia. Soleggiato sul resto delle Regioni Meridionali. Dal pomeriggio sera, peggioramento con molte nuvole su tutte le Regioni, con deboli piogge e rovesci più diffusi nelle ore serali, su Campania, Basilicata, Calabria settore Tirrenico, e sulla Sicilia settore Settentrionale. Nevicate sui Rilievi Calabro Lucani, sopra gli 800 metri.Paolo Pocecco | MeteoMan
Le minime saranno in diminuzione sulle aree di Pianura del Piemonte, Veneto, Romagna, Piglia settore Centro Meridionale, e anche su Basilicata Ionica, Calabria settore Settentrionale, e sulla Bassa Sardegna. Stazionarie sul resto del Paese. Massime in diminuzione sulle aree di Pianura sempre del Piemonte e del Veneto, e sulle Coste della Romagna, Toscana, Nord Umbria, Sardegna settore Centro Occidentale. Mentre sono previste in aumento sulle Alpi Centro Occidentali, Appennino Emiliano-Romagnolo, Regioni centrali Adriatiche, e sulle Regioni Meridionali. Stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Venti dai quadranti occidentali, deboli ma tendenti a divenire forti o molto forti verso sera sui Rilievi Alpini, sulla Sardegna, moderati sulla Dorsale Appenninica.Paolo Pocecco | MeteoMan
Inizialmente mossi o molto mossi i Mari a Ovest della Sardegna, il Mar Ionio, da poco mossi fino a mossi gli altri Mari. Dal pomeriggio moto ondoso in intensificazione, su Mare e Canale di Sardegna, fino a divenire molto agitato o grosso il Mare di Sardegna, il Mar Tirreno Occidentale, lo stretto di Sicilia. Agitato o molto agitato anche il Mare di Sicilia.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h) 11.00
- il Sole sorge alle 7:45
- il Sole tramonta alle 16:40
- la Luna è Nuova
- bassa marea: N.D cm | N.D cm
- alta marea: N.D cm | N.D cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 0.0 UV
- radiazione solare: 47 w/m2 | massima: 163 w/m2
- evapotraspirazione: 0.8 mm
- indice THSW: +1°C

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025