Proseguirà la fase anticiclonica anche nei prossimi giorni.
Davvero sorprendente il caldo anomalo che stanno vivendo i Paesi della Scandinavia a causa di un forte anticiclone che viene alimentato da aria calda in arrivo dalle latitudini sub tropicali. Diversi i record di caldo battuti nei giorni scorsi con molte località che superano i 30°C anche in luoghi non ‘congeniali’ come quelli a ridosso del Circolo Polare Artico. Il ‘caldo’ anomalo ha interessato anche le acque del Mar Baltico che hanno subito un forte riscaldamento. La temperature superficiale mostra un sopra media di 5/8°C con i valori che raggiungono i +23°C nel Golfo di Botnia. Secondo la boa si è avuto un riscaldamento di 15°C sul Mar Baltico in 20 giorni con un valore dell’acqua di 25°C a 50cm di profondità.
C’è da dire che lo strato superficiale dell’Oceano è piuttosto ridotto in estate e le variazioni nella sua temperatura possono essere molto forti e repentini. In generale le anomalie non hanno una durata prolungata e di conseguenza hanno un feedback limitato sull’atmosfera
Non c’è aria di cambiamento perchè fino a fine mese dovrebbe proseguire questo andamento con gli anticicloni spesso posizionati in modo anomalo su questi settori.
riportiamo da 3bmeteo

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025